creare un sito web gratis con wordpress

Come creare un sito web gratis con wordpress

Nel precedente articolo, abbiamo spiegato l’importanza che ha un sito web e perché ogni azienda dovrebbe averne uno. Tuttavia non tutti, specie all’inizio della propria attività, possono permettersi di sostenere la spesa. Per questo se avete tempo e soprattutto voglia, ci sono tantissimi modi per creare voi stessi il vostro sito internet aziendale in modo del tutto gratuito e senza alcuna spesa, oppure con costi bassissimi.
Non vi serve nemmeno conoscere una riga di codice html, css o di qualunque altro linguaggio di programmazione, poiché ci sono dei siti che fanno il lavoro al posto vostro: i così detti CMS, ovvero sistemi di gestione dei contenuti. Potrete creare un vostro sito internet con pochi clic!
Il più famoso di questi, ed anche quello che raccomando alla maggior parte delle persone è WordPress.

Come fare un sito internet con wordpress

WordPress.com è uno dei portali più utilizzati per la creazione di siti web aziendali e personali al mondo. Il vantaggio di utilizzare questo CMS è che è totalmente gratuito, facile da usare e disponibile anche in italiano. Inoltre prevede dei piani a pagamento, per chi vuole risultati professionali e funzioni aggiuntive.

Registrazione su WordPress e primi passi

Per creare un sito con wordpress vi basta collegarvi alla versione italiana del sito cliccando su questo link. Vi apparirà subito una schermata dove vi verrà richiesto il nome del vostro sito. Se utilizzate wordpress gratuitamente, il vostro sito sarà chiamato tuosito.wordpress.com, per avere invece un dominio personalizzato (esempio tuosito.it o tuosito.com) dovrete pagare intorno ai 12€ all’anno.
Registrazione WordPress


Una volta scelto il nome del vostro sito, dovrete inserire i vostri dati per registrarci, ovvero:

  1. e-mail di contatto
  2. Nome utente (Username)
  3. Password

Nella schermata in basso vedrete anche i tre piani tariffari disponibili su wordpress.com e i loro vantaggi. Per iniziare vi raccomando quello gratuito, cliccando su CREA BLOG, così da prendere familiarità con questo CMS.

Il 23% di tutti i siti web sono create con WordPress

Personalizzazione del vostro sito web

Impostazione sito wordpress


Personalizzazione Sito
Pannello di controllo WordPress

Una volta creato il vostro blog, vi verranno aperte una serie di finestre per personalizzarlo.

  • La prima vi permette di scegliere il titolo del vostro sito e l’eventuale motto.
  • Nella seconda finestra potete scegliere il tema, ovvero l’aspetto grafico che avranno le vostre pagine
  • Ed infine una pagina nella quale pubblicare il vostro primo articolo! Prima di pubblicarlo, vi consigliamo di entrare nella vostra mail, per confermare la registrazione. Troverete infatti un messaggio da wordpress, con un link per convalidare il vostro account.
  • Cliccatelo e verrete indirizzati alla pagina di accesso del vostro sito, dove dovrete inserire l’Username e Password scelti prima.

Per accedere successivamente al pannello di controllo del vostro sito, dovrete aggiungere alla fine dell’indirizzo ”/wp-admin”: se avete chiamato ad esempio il vostro sito “tuosito.wordpress.com”, dovrete digitare: “tuosito.wordpress.com/wp-admin”.
Avete così fatto con successo il vostro primo sito internet e potete vederlo su “www.tuosito.wordpress.com” oppure sul nome che avete scelto all’inizio.

Vantaggi di Creare un sito web con wordpress:

  • Veloce: creerete il vostro sito in pochi minuti
  • Facile: WordPress è perfetto per i principianti e chi non ha esperienza in programmazione! Pagine, articoli e gallerie fotografiche sono molto semplici da creare e non vi serve sapere nemmeno una riga di codice.
  • Gratuito: potete utilizzare wordpress in modo del tutto gratis, ma vi consiglio almeno di comprare un dominio personalizzato .it, .com o .net: si tratta di una spesa minima (meno di 20€ all’anno) ma li vale!
  • Personalizzabile: con pochi clic potete scegliere la grafica che più vi piace! Ci sono tantissimi temi gratuiti, e tanti a pagamento, con cui personalizzare completamente l’aspetto delle vostre pagine.
  • Plugin: ci sono tantissimi plugin con cui aggiungere elementi ed effetti unici al vostro sito!

Svantaggi di wordpress:

Gli svantaggi di questo CMS si vedono a livelli medio/alti

  • Personalizzazione limitata: per poter personalizzare completamente il vostro sito, dovrete utilizzare un piano premium, a pagamento.
  • Codice complicato: modificare ed aggiungere elementi ai temi non è sempre semplice.

Nei prossimi articoli creerò una guida passo a passo su come utilizzare e personalizzare al meglio wordpress e la vostra pagina web.
Contatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *