come creare sito web gratis

Come creare un sito web gratis

Internet è uno dei migliori modi per pubblicizzare la propria attività e sempre più aziende stanno cercando di sfruttare questo canale. Se anche tu vorresti portare la tua azienda sul web, potresti voler partire senza fare grossi investimenti. Questa è la pagina perfetta per te, perché di seguito ti spiegherò passo a passo come creare un sito web gratis!

Niente trucchi o inganni: molte web agency chiedono migliaia di euro per un portale professionale, ma oggi, grazie alle nuove tecnologie fare un sito web gratis, non è più una cosa che è possibile solamente a programmatori esperti. Basta solo un po’ di voglia e tempo (neanche tanto, credimi)!

Dunque se ti ho convinto e vuoi cimentarti in questo nuovo progetto, per portare l’offerta della tua azienda online, vediamo come creare un sito gratis per sempre, attraverso portali e strumenti innovativi che facilitano tantissimo il lavoro e, grazie ai quali, non dovrai saper programmare e non ti sarà necessario scrivere nemmeno una riga di codice!

Prima di partire a fare il tuo sito gratuito

Ci sono solo un paio di cose che devi comprendere, prima di iniziare a fare un sito web gratis e sto parlando del fatto che devi capire un’attimo cos’è e come funziona un sito internet. In particolare ci sono 3 punti che devi conoscere:

  1. Cos’è un dominio
  2. Cos’è un hosting
  3. CMS – content management system

Come vedi, in nessuno dei punti sopra non si parla di codice e programmazione: come tu ho promesso all’inizio di seguito scoprirai come creare un sito web gratis, senza scrivere nemmeno una riga di codice! L’elenco di cose da sapere sopra, è solamente come funzionano i portali su internet, nient’altro. Una volta compresi, ti sarà tutto molto più chiaro.

Cos’è il dominio di un sito internet

Ogni sito web è composto da 2 cose principali senza le quali non può funzionare: il dominio ed il hosting. Il dominio è il nome effettivo del sito. In questo caso www.mtweb.it. Chiamato anche URL è l’indirizzo del tuo sito che un utente può digitare sul proprio browser per visitare le tue pagine. È identificativo di ogni portale sulla rete e non possono esistere due siti con lo stesso dominio.

Il dominio è la prima cosa che devi decidere e successivamente registrare quando vuoi fare il tuo sito web. Ovviamente non puoi scegliere quello di un sito già esistente. Ti consiglio di spendere un po’ di tempo per trovare un dominio adatto: può comprendere il nome della tua attività o dei servizi / prodotti che offri, ma allo stesso tempo deve essere corto, facile da scrivere e non troppo lungo.

Cos’è un hosting

L’hosting, è la seconda parte necessaria per il funzionamento di ogni sito web. Si tratta dello spazio sulla rete dove è situato il tuo sito web. È molto fondamentale scegliere un buon hosting che abbia tempi veloci di caricamento, che sia il più possibile sempre online e quindi permetta al tuo sito di essere sempre attivo in rete e deve avere tutta una serie di proprietà che ora non sto ad elencarti, ma vedremo in un’altro articolo. Ovviamente migliore è il piano, più costerà!

Ma questa guida parla di come fare un sito web gratis!

Tranquillo: di seguito ti mostrerò che ci sono anche hosting gratuiti e come trovarli, alla fine di questa guida saprai come creare il tuo sito gratuitamente, senza spendere nemmeno un centesimo.

Per finire ti faccio un rapido esempio che magari potrebbe fare chiarezza su come sono collegati hosting e dominio. Immagina di essere un postino e di avere una lettera da recapitare: il dominio è l’indirizzo a cui devi andare per fare la consegna, mentre l’hosting è il luogo e ciò che vedrai quando ci arrivi (potrebbe essere una casa o un palazzo).

Tutto chiaro?

Bene procediamo col vedere cosa è il CMS, il terzo e ultimo punto, dopo il quale sarai in grado di creare in pochi minuti il tuo sito web gratuitamente.

CMS: Content Management System

Ogni pagina web è scritta in codice html, che si abbina a CSS ed altri linguaggi di programmazione i quali gestiscono la grafica, effetti speciali etc. Normalmente dovresti saperli per fare un bel sito web professionale, ma è qui che entrano in gioco i CMS (acronimo di Content Management System). Si tratta di sistemi di gestione dei contenuti del tuo sito, ovvero delle pagine, post e immagini che vorrai inserire nel tuo portale.

Oggi, grazie ai sitemi CMS, tutti possono creare un sito web professionale gratis, senza né conoscere, né scrivere nemmeno una riga di codice!

Creare un sito web gratis per sempre

Compreso anche questo ultimo punto, passiamo finalmente alla parte pratica ed iniziamo a creare il tuo sito internet gratuitamente! Anche qui ci sono due modi:

  1. Utilizzare un servizio proprietario che in pochi minuti puoi creare un sito web gratis per sempre e ti mette a disposizione tantissimi strumenti per dargli un aspetto professionale e farti conoscere su internet. Di questi servizi ce ne sono davvero tanti, ma te ne consiglio due in particolare: WordPress e Wix (in seguito li vedremo un po’ più nel dettaglio). Loro fanno tutto il lavoro di codici e settari per te, tu devi solo scrivere i contenuti delle pagine e caricare le tue immagini / video.
  2. Il secondo è quello di trovarti un hosting e dominio gratuito su qui installare un cms e creare il tuo sito web gratis, ma ti dico già che non ne vale la pena! L’unico motivo per cui vorresti scegliere questa opzione, è quella di fare pratica se vuoi imparare a creare siti web da zero, imparare a programmare e vedere tutte le impostazioni e funzionamenti che stanno dietro ad un portale internet. Ti consiglio decisamente il primo.

Creare un sito con wordpress

Wordpress.com
Wordpress è il CMS più utilizzato in assoluto. Creare un sito con questo sistema è davvero facile e una scelta che consiglio sempre di più. Io personalmente ho sempre preferito scrivere tutto direttamente in codice html e css, ma la comodità e potenzialità di questo programma, mi hanno convinto a cambiare.

Opinioni personali a parte, per creare un sito gratis con wordpress ti basta andare sul loro sito ufficiale www.wordpress.com, registrarti, scegliere il nome del tuo dominio, il tema e sei pronto per lanciarlo in pochi minuti.

Incredibile vero? Se vuoi una guida passo a passo, puoi consultare la mia guida su come creare un sito WordPress, che ti aiuterà i ogni step con immagini e consigli utili.

Creare un sito con WIX

Wix.com
L’altro servizio consigliato è quello di WIX. Il servizio è molto conosciuto e diffuso: ne avrai sicuramente sentito parlare da qualche pubblicità in tv o sul web. Devo ammettere che ero un po’ scettico all’inizio ma devo ammettere che, dopo averlo provato, si è rivelato un ottimo servizio ed una valida alternativa a WordPress.

I passi da seguire, per creare gratuitamente il tuo sito web con Wix sono gli stessi di prima: visita il sito ufficiale di www.wix.com, registrati scegli il tuo dominio e tema e in pochi minuti sarai pronto a lanciare il tuo nuovo sito web professionale gratis.

Perché pagare, se posso averlo gratis?

Vista la semplicità di fare un sito web gratis ti starai chiedendo perché mai qualcuno paga farselo fare?

Magari penserai che è perché non si ha tempo da dedicare e ci sono cose più importanti da guardare.

Beh, ti assicuro che questo è il meno: un sito web gratuito è davvero comodo, facile e veloce da fare. Ma, per quanto possa sembrare bello a prima vista, può essere lontano anni luce da uno professionale. Questi servizi, sono infatti gratuiti per sempre, ma hanno delle grosse limitazioni. A partire dal dominio che deve contenere il nome del servizio, fino alla piattaforma di sviluppo stessa che ha tanti strumenti, ma è comunque anche limitata nella personalizzazione.

Anche WordPress e Wix offrono abbonamenti, temi e plugin a pagamento, che molti utilizzano per migliorare l’aspetto ed il rendimento della propria pagina web. Non per ultimo, devi considerare anche l’ottimizzazione SEO che è fondamentale per essere trovati su internet.

A molti professionisti e aziende già sviluppate, un sito web gratuito non serve a nulla, ma, per tanti altri è il modo migliore per iniziare a portare la propria attività sul web e farsi conoscere in rete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *